La coppia
Qualche volta il paziente è la relazione. Certe volte è difficile stare insieme, certe volte è difficile separarsi.
Certe volte i partner conoscono la crisi, l’impossibilità di comunicare, di comprendere e di farsi comprendere. In tutte queste situazioni la terapia di coppia è lo spazio per cominciare o ricominciare a comunicare in un modo utile, per condividere la progettualità necessaria a trovare una via di cambiamento e di sollievo.
La famiglia
Nell’ottica per cui i problemi di un individuo sono più comprensibili se osservati sullo sfondo dei suoi sistemi di appartenenza e della loro storia, la terapia della famiglia ha affrontato dagli anni Settanta soprattutto le psicosi e i disturbi alimentari.
Oggi sappiamo che tante difficoltà di un membro della famiglia possono cambiare attraverso la cura di tutta la famiglia. Un problema di un figlio, ad esempio certe difficoltà scolastiche. Un sintomo individuale, un problema col cibo.
La terapia congiunta della famiglia rappresenta un modo per affrontare una crisi, un sintomo, un disaccordo attraverso uno sguardo allargato al sistema e alla storia.
Richiedere una consulenza
La terapia della coppia e la terapia della famiglia possono svolgersi sia in studio che online.
Per prendere contatto con i terapeuti dello Studio di Terapia Sistemica di via Trento a Brescia basta telefonare o mandarci un messaggio: tutte le indicazioni alla pagina Contatti.
Come lavoriamo nello Studio di via Trento a Brescia: l’équipe.